Ciro Discepolo è un astrologo piuttosto noto tra le persone che si interessano di astrologia, sebbene non sia tanto popolare come Paolo Fox o Branko che si dedicano ad un tipo di astrologia basata esclusivamente sui segni solari. Ciro Discepolo è l'autore di oltre 50 libri che trattano di argomenti astrologici, ed è l'inventore della AA (Astrologia Attiva), basata sulle RSM (Rivoluzioni Solari Mirate). Ed è inoltre il fondatore di una rivista, ricerca '90. Ciro Discepolo afferma inoltre di essere uno dei pochi astrologi italiani ad occuparsi di statistiche astrologiche, seguendo le orme di Michel Gauquelin, lo statistico francese, scopritore del cosiddetto "Effetto Marte". Ciro Discepolo, colloca il valore delle proprie statistiche, al secondo posto, subito dopo quelle di Michel Gauquelin e della moglie, e afferma di aver trovato un importante correlazione tra il segno ascendente dei figli e quello solare dei padri. Non ho potuto analizzare questa statistica, non avebdo trovato una relazione che la descrivi dettagliatamente, a parte un confuso documento, in cui Ciro Discepolo afferma di aver trovato un risultato strepitoso, senza però fornire i numeri dei risultati ottenuti, e senza descrivere il metodo utilizzato per ottenerli. Nel documento in questione, si legge un intervento di due professori universitari studiosi di statistica, che però non certificano la correttezza della statistica, ma si limitano a tenere una lezione sulle statistiche in generale senza entrare nel merito di questa specifica statistica. Ad una mia richiesta di chiarimenti ho ricevuto una risposta stizzita da parte del Discepolo che mi ha immediatamente attribuito l'etichetta di collega invidioso che sputa sul lavoro altrui. Ma qual è la reale consistenza scientifica delle ricerche astrologiche di Ciro Discepolo? Ho trovato in rete una pagina, in cui si parla di un altro studio statistico di Ciro Discepolo, relativo alla compatibilità tra le coppie sposate, nella quale Ciro Discepolo, inizia con il parlar male del lavoro statistico di altri colleghi, per poi passare a illustrare qual è (secondo lui) il metodo corretto per condurre delle statistiche. In questo studio che potete trovare qui, Ciro Discepolo intende esaminare la compatibilità matrimoniale in base agli aspetti. Di norma gli astrologi ritengono che gli aspetti di sestile(60°) e di trigono(120°) siano positivi, mentre quelli di quadratura(90°) ed opposizione(180°) siano difficili, ma non la pensa cosi' Ciro Discepolo, che ritiene che contrariamente a quanto affermato dalla tradizione, valga esattamente l'opposto, e si propone di dimostrare la sua tesi, verificando il numero delle coppie sposate che presentano i diversi aspetti tra i Soli di nascita nei rispettivi Temi Natali. Gli aspetti sono i rapporti angolari tra la posizione di due pianeti o nel nostro caso del Sole di nascita dei due coniugi. Discepolo ha a sua disposizione un campione di date di nascita, contenente 30650 soggetti, ossia 15325 coppie sposate, e quindi va a verificare quante, quante sono le coppie che presentano un sestile, un trigono, una quadratura ed una opposizione tra la posizione del Sole di nascita. Si parla di quadratura quando due corpi celesti sono ad una distanza angolare di 90°, naturalmente l'aspetto esatto di 90° non si verifica quasi mai, per cui gli astrologi attribuiscono un margine di tolleranza definito "orbita" all'aspetto esatto. All'aspetto di quadratura Discepolo attribuisce un'orbita di 6° gradi. Questo significa che considererà in quadratura la posizione dei Soli di nascita dei coniugi, se la loro distanza angolare sarà compresa tra 84° e 96°, ossia tra 90 -6 e 90 + 6. Nel cerchio zodiacale si possono verificare 2 quadrature, una quando il Sole di nascita della Moglie precede quello di nascita del Marito ed un altro dove al contrario il Sole di nascita del Marito precede quello della Moglie. Osservando i dati della tabella di Ciro Discepolo, ci si accorge invece che nel caso delle quadrature, sestili e trigoni, lui ha considerato soltanto la metà degli aspetti che avrebbe dovuto considerare. Il programma che si è occupato di calcolare i Temi Natali e di contare il numero di presenze di ciascun aspetto contiene un evidente errore, di cui a quanto pare, in nove anni non si è accorto nessuno. Questa statistica risulta essere stata fatta nell'anno 2000. Secondo Discepolo le orbite accordate a ciascun aspetto sono le seguenti: ![]()
![]()
Supponiamo che un coniuge (la moglie) abbia il sole di nascita a 12° del segno del Toro, ci può essere una quadratura, se il Sole,
del marito è compreso tra i 6°e i 18° gradi del segno del Leone, e tra i 6° e i 18° gradi del segno dell'Acquario.
Ci sono quindi complessivamente 24° gradi su 360° utili alla quadratura.
Essendo il totale delle coppie presenti nella statistica 15325, dovremmo trovare circa :
Mentre Discepolo ha trovato dei valori che sono circa la metà di questi. |